ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /Reti e accreditamenti
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Reti e accreditamenti

    Università degli Studi di Enna Kore

    Scopri le reti e gli accreditamenti che consolidano la nostra presenza nel panorama accademico e professionale. Grazie a collaborazioni con enti e istituzioni riconosciute a livello nazionale e internazionale, garantiamo standard di qualità e nuove opportunità di crescita per studenti, docenti e ricercatori.

    L’università UKE

    L’Università Kore di Enna fa parte dal 2008 del massimo consesso rappresentativo delle università italiane, la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), dal 2006 del CRUS (Comitato Regionale di coordinamento delle Università Siciliane), della quale ha avuto la presidenza per oltre 10 anni, e dal 2020 della EUA (European University Association).

    L’Università Kore di Enna aderisce a diverse reti di atenei per specifiche missioni nazionali e internazionali. Tra le tante, è membro della rete di Compostela e del CINI.

    L’Università e i suoi corsi di studio sono accreditati dall’ ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca), che verifica sistematicamente la sussistenza degli standard internazionali e nazionali di qualità della sede e delle sue attività, sulla base della quale il Ministro dell’Università e della Ricerca emette i relativi provvedimenti di accreditamento.

    UKE dispone di un Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale accreditato ACCREDIA secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2018 (n. 01595) che opera nel campo delle analisi ambientali su diverse matrici (acque, suolo, sedimenti e alimenti). Dispone di avanzata attrezzatura al fine di

    per l’esecuzione di analisi microbiologiche, chimiche e fisiche su diverse matrici (acque reflue, acque destinate al consumo umano e alimenti) e di avanzate attrezzature per indagini strumentali che garantiscono un’assistenza completa per il supporto analitico e consulenza a tutte le altre matrici (acque, suolo, sedimenti e alimenti)

    Documenti di accreditamento 2024-2029

    ACCREDITAMENTO 2024-2029 Rapporto ANVURACCREDITAMENTO 2024-2029 Decreto MUR

    Kore università siciliana accreditata da sistema ANVUR

    Con il decreto 1831 pubblicato oggi sul sito del Mur, il ministro Anna Maria Bernini ha conferito l’accreditamento all’università Kore di Enna per il periodo massimo consentito e con il giudizio “soddisfacente” per i requisiti di qualità per oltre la metà dei rigorosi criteri di valutazione messi a punto secondo gli standard europei.

    L’accreditamento è stato conferito su conforme parere dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvurs) che per legge verifica ogni cinque anni le condizioni di funzionamento di tutti gli atenei italiani.

    Lusinghiero il giudizio assegnato alla Kore in particolare sull’adeguatezza delle attrezzature e delle tecnologie, con valutazioni positive per l’architettura del sistema di governo, per il ruolo partecipativo attribuito agli studenti, per tutti gli aspetti relativi alle strutture e infrastrutture didattiche e scientifiche, per la gestione delle informazioni e della conoscenza, per la gestione del sistema di assicurazione della qualità e il funzionamento dei relativi organi.

    Con questo risultato la Kore può proseguire i propri programmi di sviluppo senza alcuna limitazione fino al 2029, quando verrà avviato per legge il terzo ciclo di accreditamento che in Italia ha la durata massima di cinque anni.

    L’ateneo ennese è il primo in ordine di tempo in Sicilia a ricevere l’accreditamento secondo il nuovo sistema di valutazione Ava3 avviato nel 2023 dall’Anvur, che ha visto finora valutate 15 università italiane, 11 delle quali hanno ottenuto lo stesso giudizio della Kore; tra queste Camerino, Perugia, Torino, Udine, Humanitas e lo Iulm di Milano. Soltanto il Politecnico di Torino ha ottenuto una valutazione più alta, comunque sempre per una durata di cinque anni.

    “Grande soddisfazione” è espressa dagli organi accademici, di governo e di amministrazione dell’ateneo ennese, che nel 2015, quando venne introdotto il sistema europeo di valutazione, aveva avuto in prima battuta un accreditamento di durata limitata a tre anni. Questa volta il giudizio è avvenuto sulla base della visita a Enna di un’apposita commissione di esperti e grazie alla documentazione prodotta dall’università.

    Guarda anche

    Ateneo

    Luogo di eccellenza e inclusione, che promuove la ricerca, la conoscenza e lo sviluppo di competenze, attraverso un ambiente stimolante in costante dialogo con il mondo accademico e professionale.

    Chi siamo

    Scopri la nostra missione e il nostro impegno verso la formazione e la ricerca di qualità.

    Organizzazione

    Esplora la struttura e i regolamenti che orientano la nostra comunità accademica.

    Ateneo

    Luogo di eccellenza e inclusione, che promuove la ricerca, la conoscenza e lo sviluppo di competenze, attraverso un ambiente stimolante in costante dialogo con il mondo accademico e professionale.

    Chi siamo

    Scopri la nostra missione e il nostro impegno verso la formazione e la ricerca di qualità.

    Organizzazione

    Esplora la struttura e i regolamenti che orientano la nostra comunità accademica.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy