ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Laboratorio di strade ferrovie aeroporti

    Laboratorio di strade, ferrovie, aeroporti

    Il laboratorio

    ll Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti ha tra i principali obiettivi quello di fornire a terzi giudizi sull’idoneità o meno dei materiali da utilizzare nelle costruzioni dei manufatti civili e per le infrastrutture di trasporto.

    Il Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti è autorizzato a norma di legge al rilascio di certificati ufficiali, nel rispetto delle Norme italiane ed europee di accettazione riguardanti la qualità dei materiali impiegati nelle costruzioni dei manufatti civili e per le infrastrutture di trasporto.
    A tal fine, il Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti dispone di strumentazioni tradizionali ed avanzate per:
    • lo studio e la caratterizzazione di terre ed aggregati lapidei
    • lo studio e la verifica di qualità delle miscele di conglomerato bituminoso
    • lo studio e la verifica di qualità di miscele di conglomerato cementizio
    • il controllo in situ delle caratteristiche dei materiali messi in opera
    • le prove ad alto rendimento per il rilievo dei parametri funzionali (aderenza, regolarità, portanza) delle sovrastrutture viarie

    La ricerca

    Il Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti opera come struttura di ricerca nel campo delle terre per le applicazioni alle infrastrutture di trasporto, oltre che nel campo della caratterizzazione dei conglomerati bituminosi, dei suoi elementi costituenti (inerte e legante) le miscele cementizie e bituminose, sino al monitoraggio dei parametri di funzionalità (aderenza, regolarità, portanza) delle sovrastrutture viarie (mediante prove ad alto rendimento).

    L’utilizzo integrato di tecniche e strumentazioni innovative, disponibili presso il Laboratorio, consente di rendere completo il quadro conoscitivo dei degradi dei materiali utilizzati nelle infrastrutture stradali, anche attraverso l’esecuzione di indagini di traffico mediante l’ausilio di rilevatori automatici dei flussi veicolari.
    Alle precedenti linee di ricerche, di recente, si è aggiunta l’indagine delle tecniche di manutenzione avanzata dei manufatti stradali e ferroviari (ponti, viadotti, svincoli, etc.) al fine di mettere a punto tecniche di intervento in modo esteso in grado di riqualificare e rifunzionalizzare il patrimonio infrastrutturale. Questo campo di ricerca richiede l’individuazione di tecniche e tecnologie innovative possibile soltanto attraverso la sperimentazione e la simulazione del comportamento dei materiali in laboratorio ad elevata specializzazione.

    Servizi

    Il Laboratorio, svolge con routine prove in conto terzi per imprese e committenti pubblici e privati. In alcune occasioni di particolare rilievo tecnico e scientifico, si procede alla sottoscrizione di accordi di collaborazione, protocolli di ricerca e altri tra i quali di seguito se ne riporta uno stralcio.

    • Servizio di prove e indagini di Laboratorio per i Lavori di velocizzazione della Linea ferroviaria Palermo – Agrigento, cantiere di Lercara Friddi. Convenzione UNIKORE / Cariboni Strade e Gallerie Spa (2012)
    • Collaborazione tecnico – scientifica agli Uffici Tecnici della Provincia Regionale di Trapani (Tp) al fine di procedere allo studio della riqualificazione geometrica e funzionale dell’itersezione della SP21 in corrispondenza dell’accesso all’Aeroporto di Trapani Birgi “V.Florio – Convenzione UNIKORE/Provincia di Trapani (2013)
    • SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEL RUMORE nell’ambito dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza statica preliminari allo sviluppo della vasca bacino e successive indagini e verifiche propedeutiche al progetto generale do completamento del Bacino di Carenaggio da 150.000 tpl – Autorità Portuale di Palermo (2015)
    • Assistenza Tecnica del “Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti” tesa a garantire la qualità degli interventi dei rinforzi strutturali eseguiti nel corso degli anni 2017 e 2018 sulle infrastrutture di volo dell’Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino. Protocollo d’Intesa di durata biennale UNIKORE / GESAP (2017-2018)
    • Attività di laboratorio per mix design aggregati impianto sito in c.da Ficilino nel Comune di Nicosia (EN) – Convenzione di Ricerca di durata annuale UNIKORE / Nord Sud Impianti (2020)
    • Attività di supporto scientifico e indagine durante il cantiere per i lavori di “risanamento strutturale del viadotto Euno e delle rampe dello svincolo di Enna al km 120+00 dell’A19 Palermo – Catania” – Protocollo di Ricerca Unikore/Anas (2021)

    Contatti e dove siamo

    Organizzazione

    Il Laboratorio di Strade Ferrovie Aeroporti afferisce alla struttura di ricerca Kore Platform presso il plesso di Santa Panasia della Facoltà d’Ingegneria ed Architettura. Il Responsabile della Struttura è coadiuvato dal Responsabile del Laboratorio; quest’ultimo coordina le attività degli addetti alle prove.

     

    Contatti

    Laboratorio di Strade Ferrovie e Aeroporti
    areadidatticaericerca@unikore.it
    0935 536356

     
    Sede

    Kore Platform Building – Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia, 94100 – Enna

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    DipartimentiErasmus+Centro UKE OrientaResidenze universitarieAssegni e borse di ricerca

    ATENEO

    Chi siamoSedi e struttureEventi e scadenzeOrganizzazioneContatti

    DIDATTICA

    Lauree triennaliLauree magistrali a ciclo unicoLauree magistraliDottorati di ricercaMaster e corsi di perfezionamentoIscrizione e costi

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIInformativa sulla PrivacyPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9