ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. Etwinning
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety

    Cos’è eTwinning?

    Università degli Studi di Enna Kore

    eTwinning è la più ampia community europea di docenti impegnati in progetti di collaborazione tra scuole, integrata nella European School Education Platform. Avviata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea, oggi fa parte integrante del Programma Erasmus+ 2021-2027.

    La piattaforma online di eTwinning permette agli insegnanti di entrare in contatto e lavorare insieme in modo sicuro, rapido e intuitivo, sfruttando le tecnologie digitali.

    Un progetto eTwinning è un percorso educativo co-progettato da docenti e studenti di scuole partner, realizzato a distanza tramite la piattaforma ESEP/eTwinning e supportato dall’uso delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).

    Lo spazio virtuale di lavoro, il TwinSpace, mette a disposizione diversi strumenti utili per comunicare, condividere contenuti e collaborare: repository multimediale, forum, pagine web, messaggistica interna, chat e videoconferenze.

    eTwinning propone anche numerose opportunità di formazione online a livello europeo, orientate allo sviluppo professionale degli insegnanti, alla diffusione di buone pratiche e all’ampliamento della rete di contatti professionali all’interno della community.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Il programma è rivolto a tutte le scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado.

    Ulteriori info: https://etwinning.indire.it/

    I vantaggi di eTwinning?

    eTwinning for Future Teachers – Initial Teachers Education (ITE)

    -

    L’iniziativa europea “eTwinning for Future Teachers – Initial Teachers Education (ITE)”, attiva in Italia dal 2012, ha l’obiettivo di integrare eTwinning nei percorsi di formazione iniziale dei futuri docenti. Coinvolge oltre 180 istituzioni in Europa e promuove l’uso delle tecnologie digitali, la collaborazione didattica e l’apertura internazionale della scuola.

    Le università che aderiscono al programma traggono diversi vantaggi:

    • Internazionalizzazione dell’offerta formativa grazie alla partecipazione a progetti e incontri europei.
    • Terza missione, con seminari e attività rivolte al territorio e alla comunità accademica.
    • Collaborazione nella ricerca attraverso studi e monitoraggi condotti a livello nazionale e internazionale.
    • Riconoscimento dell’impegno, con l’assegnazione dell’“ITE Award” alle esperienze più significative.
    • Opportunità di formazione per studenti e docenti universitari.

    L’integrazione curricolare di eTwinning all’interno dei Corsi di Studio segue tre modelli:

    • informativo (azioni di informazione e formazione sul programma ITE - eTwinning)
    • applicativo (azioni di progettazione e/o implementazione di progetti ITE - eTwinning nelle attività di Tirocinio indiretto)
    • collaborativo (azioni di progettazione e/o implementazione di progetti ITE - eTwinning nelle attività di Tirocinio diretto)

    In Italia partecipano numerosi atenei, tra cui l’Università Kore di Enna. 

    Ulteriori informazioni

    L’Università Kore di Enna e ITE eTwinning

    Dall’A.A. 2020/2021 l’Università Kore di Enna ha integrato eTwinning all’interno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), che forma insegnanti polivalenti per la scuola dell’infanzia e primaria, all’interno dell’insegnamento di Tecnologie didattiche, nei laboratori di didattica della lingua inglese, dell’area della diversità e area logico-matematica, oltreché nel tirocinio diretto e indiretto, offrendo agli studenti l’opportunità di sperimentare in modo concreto pratiche collaborative, interdisciplinari e internazionali.

    Negli anni precedenti, il gruppo di lavoro eTwinning dell’Università Kore di Enna, cui fanno parte i tutor organizzatori del Corso di Studi in Scienze della formazione primaria, ha sviluppato progetti di ricerca come PET-PA e PET_LSE, incentrati sull’autovalutazione professionale degli insegnanti di lingua inglese, partecipando al Coordinamento Nazionale e seminari internazionali, come quello di Lecce (2023), Napoli (2024), Marsiglia (2024), Roma (2025), promossi dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE. Numerose le iniziative in programma per l’A.A. 2024/25: tra queste, il progetto internazionale Blabl.Art (avviato il 22 novembre 2024), volto a promuovere il plurilinguismo attraverso l’arte, e le attività di formazione e progettazione guidate da esperti e ambasciatori eTwinning.

    Referente eTwinning: Alessandro Romano, ricercatore di Didattica e pedagogia speciale

    Contatti: alessandro.romano@unikore.it; tirocinio.sfpkore@unikore.it

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy