ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Scienze pedagogiche per la consulenza...
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Stufi classici, lingusitici e della formazione

    Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa







    Il corso

    in fase di accreditamento.

    Il Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, corrispondente al livello 7 del Quadro Europeo delle Qualifiche, assicura una solida preparazione scientifica e professionale finalizzata a soddisfare le esigenze di contesti educativi complessi, promuovendo una visione integrata dei processi di educazione e formazione ed è abilitante all’esercizio della professione di pedagogista.

    Il Corso di laurea magistrale è erogato in modalità mista, in presenza e a distanza e mira a consolidare il profilo di un professionista competente nella direzione, coordinamento e gestione dei servizi educativi nonché nella consulenza e nella progettazione di attività formative destinate a persone di ogni età.

    I laureati sono abilitati all’esercizio della professione di pedagogista e potranno iscriversi all’albo dei pedagogisti dell’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative (L. 55/2024). Possono trovare impiego nel settore pubblico e privato, con funzioni operative, di coordinamento o di direzione in ambito educativo, nel campo della consulenza e della progettazione dei servizi formativi per i contesti formali, non formali e informali.

    Il Corso prevende la possibilità di proseguire la formazione, accedendo ai percorsi universitari di III livello come il dottorato di ricerca.

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    Scienze pedagogiche Uke

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    I laureati in Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa trovano impiego in una vasta gamma di settori, grazie alla trasversalità delle loro competenze. I laureati possono accedere a concorsi per ruoli come docenti, dirigenti scolastici, educatori professionali e responsabili di servizi educativi. Nel privato, trovano impiego in cooperative sociali, agenzie di formazione, enti culturali e aziende che necessitano di esperti in formazione e sviluppo del personale.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PED/01
    Pedagogia dei contesti eterogenei e della marginalità sociale (erogato in presenza e a distanza)
    9
    M-PED/03
    Pedagogia dell'inclusione e progetto di vita
    12
    M‐FIL/05
    Linguaggi, mente ed educazione (erogato a distanza)
    9
    M‐PSI/06
    Psicologia delle organizzazioni (erogato a distanza)
    6
    SPS/07
    Metodi e tecniche di progettazione per il sistema formativo integrato (erogato a distanza)
    6
    M‐PSI/04
    Psicologia dell'educazione e della formazione (erogato a distanza)
    9
    M-PED/04
    Teorie e metodi della valutazione dei processi educativi
    9

    II Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PED/01
    Consulenza educativa e relazione di aiuto (erogato a distanza)
    9
    M-PED/03
    Modelli di progettazione per i servizi educativi e formativi
    12
    SECS-P/07
    Project management per l'educazione e la formazione (erogato a distanza)
    6
    English for Education (erogato a distanza)
    3
    Materia a scelta
    12
    Tirocinio
    6
    Prova finale
    12

    Regolamento

    Regolamento

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Tirocinio e ulteriori competenze

    Il Corso prevede il coinvolgimento di professionisti del settore educativo e formativo nelle attività seminariali nonché lo svolgimento di attività di tirocinio professionalizzante all’interno di organizzazioni pubbliche o private che offrono servizi educativi e formativi nonchè di consulenza e di progettazione educativa.

    Workshop e iniziative

    La dimensione professionalizzante si concretizza attraverso attività formative orientate alla pratica della progettazione, del coordinamento e della consulenza pedagogica, nonché attraverso tirocini e laboratori che favoriscono l’acquisizione di competenze operative. L’erogazione del corso in modalità mista, in conformità con il D.M. 6 dicembre 2024 n. 1835, consente agli studenti di accedere a una formazione flessibile, arricchita dall’impiego di strumenti didattici digitali e innovativi.

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Tutor

    Dott. Alessandro Romano

    Dott. Antonio Giannone

    Dott.ssa Francesca Mara Santangelo

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE

    Qualità del corso

    In evidenza

    Vedi tutto

    Nessun contenuto trovato

    Al momento non ci sono news disponibili in questa sezione.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    LM-85


    Titolo richiesto

    Laurea Triennale


    Coordinatore

    • Prof. Giuseppe Burgio


    Personale di segreteria

    Dott. Osvaldo Napoli , Dott. Ivan Nigrelli


    Orario di ricevimento

    -

    Contatti

    scienzepedagogiche@unikore.it