ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Scienze e tecniche psicologiche
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Scienze dell'uomo e della società

    Scienze e tecniche psicologiche







    Il corso

    Il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche dell’Università di Enna ha una consolidata fama di prestigio e di serietà.

    Esso prepara alla formazione di tecnici in grado di svolgere attività professionali libere e pubbliche nell’ambito della valutazione psicometrica, della gestione delle risorse umane, della prevenzione del disagio e della formazione, della comunicazione e della pubblicità.

    L’Università di Enna attiva e cura direttamente e gratuitamente la formazione pratica e l’attività di tirocinio che, grazie alla collaborazione dell’Ordine degli Psicologi, è utile per l’iscrizione all’Albo professionale. Nell’ambito del corso di laurea sono attivati numerosi laboratori di psicologia per i diversi aspetti di volta in volta coinvolti nella formazione.

    La stessa Università cura inoltre il placement per le attività di tirocinio presso aziende e servizi pubblici e privati e per le attività di stage. I laureati triennali possono iscriversi alla sezione B dell’Albo degli Psicologi, mentre per accedere alla sezione A è necessario il conseguimento della laurea specialistica, con ulteriori due anni di studi.

    La laurea specialistica è conseguibile nella stessa Università di Enna in due indirizzi: clinico applicativo e clinico criminologico.

    Gli studenti che intendono immatricolarsi al primo anno non devono sostenere il test selettivo. Dopo l’iscrizione, è prevista una verifica obbligatoria delle competenze in ingresso finalizzata a colmare eventuali debiti formativi iniziali, con appositi corsi gratuiti organizzati dall’Ateneo.

    Perché iscriversi


    Università degli Studi di Enna Kore
    uke_Scienze e tecniche psicologiche

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    Il laureato in Scienze e tecniche psicologiche può operare in differenti contesti professionali come i servizi sociosanitari e assistenziali, quelli relativi alle organizzazioni scolastico-educative e per lo sviluppo del territorio, in contesti sia pubblici che privati; un altro ambito di inserimento professionale per il laureato in Scienze e tecniche psicologiche riguarda quello formativo ed esperienziale relativo alla promozione della salute individuale e della comunità, sotto la supervisione di specifiche figure professionali formate in ambito clinico.

    Ad esempio, i servizi di neuropsichiatria infantile (NPI) e i servizi psicologici; le strutture residenziali e semiresidenziali per il trattamento del disagio psichico, delle dipendenze patologiche, dell’assistenza ai disabili; le comunità per il disagio minorile, le reti dei servizi del privato-sociale e i centri di accoglienza per famiglie; i centri di fecondazione assistita, i reparti pediatrici, le strutture educativo-scolastiche; i consultori materno-infantili, adolescenziali e familiari.

    Il laureato in Scienze e Tecniche professionale col curriculum Europsy può trovare sbocchi professionali anche in quegli stati della UE dove Europsy è riconosciuto come standard di formazione accademica e training professionale certificando le competenze per fornire prestazioni psicologiche.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/01
    Psicologia generale
    12
    I sem.
    M-PED/01
    Pedagogia della relazione di cura
    6
    I sem.
    M-PSI/05
    Psicologia sociale
    9
    I sem.
    L-FIL-LET/02
    Sofferenza e cura nella mitologia greca
    6
    I sem.
    M-PSI/04
    Psicologia dello sviluppo
    9
    I sem.
    M-PSI/07
    Psicologia dinamica
    9
    I sem.
    M-PSI/03
    Psicometria
    9
    I sem.

    II Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/01
    Psicologia della personalità
    9
    I sem.
    SPS/07
    Sociologia generale
    6
    I sem.
    M-PSI/02
    Fondamenti di psicobiologia
    9
    I sem.
    M-PSI/03
    Metodologia della ricerca psicologica e competenze inform. (1CFU)
    9
    I sem.
    M-PSI/08
    Psicopatologia e psicodiagnostica
    12
    I sem.
    M-PSI/06
    Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    9
    I sem.
    Inglese (idoneità)
    6
    I sem.

    III Anno - Clinico e di comunità

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/03
    Teorie e tecniche dei test
    6
    I sem.
    M-PSI/07
    Teorie e tecniche del colloquio
    6
    I sem.
    M-PSI/08
    Psicologia clinica
    6
    I sem.
    M-PSI/08
    Psicotraumatologia
    6
    I sem.
    M-PSI/05
    Psicologia dei gruppi e della comunità
    9
    I sem.
    Materia a scelta
    12
    Tirocinio pratico valutativo
    10
    Prova finale
    5

    III Anno - Psicologia applicata

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/03
    Teorie e tecniche dei test
    6
    I sem.
    M-PSI/07
    Teorie e tecniche del colloquio
    6
    I sem.
    M-PSI/02
    Neuroscienze cognitive
    6
    I sem.
    M-PSI/01
    Cognizione e tecnologie del neurosviluppo
    9
    I sem.
    M-PSI/03
    Strumenti di valutazione psicologica
    6
    I sem.
    Materia a scelta
    12
    Tirocinio
    10
    Prova finale
    5

    III Anno - Neurosviluppo e bisogni educativi speciali

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/03
    Teorie e tecniche dei test
    6
    I sem.
    M-PSI/07
    Teorie e tecniche del colloquio
    6
    I sem.
    M-PSI/04
    Psicologia della disabilità e dello sviluppo
    9
    I sem.
    M-PSI/04
    Principi del neurosviluppo + 1 CFU di lab.
    6
    I sem.
    M-PED/03
    Didattica e psicologia speciale
    6
    I sem.
    Materia a scelta
    12
    Tirocinio
    10
    Prova finale
    5

    Regolamento e opinione degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamenti del corsoRegolamento Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologicheRegolamento di tirocinio Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Tirocinio

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Menzo Anna
    Giampiccolo Orazio Cristian

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    L-18
    Calogero Iacolino
    Paola Magnano
    Giuseppe Macaluso
    Mikele Lazzara, Elisea Orlando

    In evidenza

    Vedi tutto
    Scienze e tecniche psicologiche

    TPV 13 - TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO - IL CODICE DEONTOLOGICO DEGLI PSICOLOGI E...

    Il presente percorso formativo, dal titolo “Il Codice Deontologico degli Psicologi e le Sfide della Società Contemporanea”, si propone di guidare studenti e futuri professionisti della psicologia in un viaggio etico e professionale attraverso il Codice Deontologico, ponendolo in dialogo diretto con le problematiche psicologiche e sociali emergenti. Distribuito in cinque moduli da cinque ore […]

    Scienze e tecniche psicologiche

    RISULTATI SECONDA PROVA DEL TEST OFA A. A. 2024/2025

    Si pubblicano i risultati del Test OFA del 24 marzo 2025.

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Scienze e tecniche psicologiche

    TEST OFA 2024/2025 - SECONDA PROVA

    Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 9:00, nell’aula 301 del plesso E, si terrà la seconda prova del test di verifica delle competenze in ingresso dell’a. a. 2024/2025, obbligatorio per i neo-immatricolati al 1° anno del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e rivolto agli assenti alla prima prova del 16 ottobre 2024. Ulteriori informazioni […]

    Scienze e tecniche psicologiche

    RISULTATI TEST OFA DEL 5 MARZO 2024

    Si pubblicano gli esiti della seconda prova del test OFA per gli immatricolati dell’a. a. 2023/2024, tenutosi in data 05 marzo 2024.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso E - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    L-24


    Titolo richiesto

    Diploma


    Coordinatore

    • Prof. Calogero Iacolino


    Personale di segreteria

    Dott. Giuseppe Macaluso


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09.00 - 12.00

    Mar: 15.30 - 17.00

    Gio: 15.30 - 17.00


    Contatti

    psicologia@unikore.it