ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Master di ii livello in posturologia ...

    Master di II Livello

    Posturologia Sportiva e Modelli di Intervento Integrati"- III Edizione

    Presentazione

    La Posturologia clinica e sportiva trova applicazione, sia in fase preventiva del trauma che in fase rieducativa post traumatica, onde prevenire la recidiva dello stesso. Una corretta valutazione posturale eseguita da professionisti con Titolo di Studio Universitario in Posturologia, consente una corretta valutazione del paziente, nonché l’applicazione delle competenze acquisite in ambito clinico, fisico e rieducativo sia in soggetti sportivi, amatoriali o agonistici, che non sportivi. La multidisciplinarietà della formazione erogata dal Master di II livello in Posturologia, fornita da Docenti esperti della materia congiuntamente a studiosi dei settori scientifico-disciplinari di pertinenza, assicura un corretto approccio moderno integrato alle Disfunzioni Posturali.
    La collaborazione del Master con aziende leaders in ambito posturale e dell’analisi del movimento, consentirà agli studenti, di apprendere l’utilizzo delle apparecchiature più avanzate nel settore interessato.
    I tirocini con i Docenti del Master e nelle strutture convenzionate con l’Università, consentiranno l’applicazione pratica della teoria erogata in aula.
    La didattica frontale sarà erogata in modalità teorica e teorico-pratica, soprattutto nei moduli d’intervento integrati.
    I modelli d’intervento integrati saranno svolti da Docenti esperti professionisti del settore, di riconosciuta fama nazionale ed internazionale, che svolgono attività di formazione nei settori specifici oggetto del Master.
    Saranno predisposti dei Progetti di ricerca, utili per sviluppare le competenze degli studenti e per un possibile elaborato di Tesi sperimentale.

    Sbocchi occupazionali

    Il Master si propone di:
    – formare alla professione di Posturologo dello sport garantendo una preparazione teorica ad ampio raggio oltre all’acquisizione di competenza tecnica che permetta di valutare e prendere in carico la problematica posturale negli sportivi di tutte le età;
    – preparare all’approccio della sintomatologia clinica da deficit posturale;
    – aprire spazi di ricerca e approfondimento nell’ambito della posturologia dello sport favorendo un approccio multidisciplinare alle problematiche umane, sia in ambito preventivo- ducativo che diagnostico e clinico;
    – sviluppare un approccio alla persona intesa nella sua globalità ed unicità;
    – potenziare le capacità di ascolto dell’altro e di attenzione alla relazione;
    – dotare gli operatori di strumenti di lettura e intervento a partire dai vissuti psicomotori, di comunicazione non verbale e di espressività corporea;
    – sviluppare le conoscenze delle correlazioni tra movimento/azione e mobilitazioni profonde del pensiero e degli affetti.

    Sbocchi professionali:
    Strutture sanitarie private: quali: cliniche, centri di riabilitazione, centri sportivi
    Strutture educative: quali scuole infantili e primarie di 1° e 2° livello, centri educativi, comunità, gruppi di lavoro di
    prevenzione.
    Studio privato: sia come dipendente che come libero professionista

    Direttore

    Università degli Studi di Enna Kore

    Prof. Vincenzo Francavilla

    Email

    vincenzo.francavilla@unikore.it

    Comitato scientifico

    Il Comitato scientifico è composto da:

    ● Prof.ssa Malaguarnera Roberta – Ordinario di MEDS-02/A -UKE;
    ● Prof. Schimmenti Adriano – Ordinario di PSIC-04/A – UKE;
    ● Prof.ssa Di Corrado Donatella – Ordinario di MEDF-01/A – UKE;
    ● Prof. Pegreffi Francesco – Ordinario di MEDS-19/B- UKE;
    ● Prof. Foti Calogero – Ordinario di MED/34 – UniRoma Tor Vergata;
    ● Prof. Messina Giuseppe – Associato di MEDF-01/A – UniRoma San Raffaele;
    ● Prof. Perciavalle Vincenzo – Adjunct Professor di BIO/09 – UKE;
    ● Prof. Saggini Raul – Straordinario t.d. – MED/34 – E-Campus;
    ● Dott. Cristiani Salvatore – Coordinatore U.O.S.D. Medicina dello Sport e Posturologia Clinica.

    Bando e regolamenti

    Bando - Decreto Rettorale n. 169 del 6 novembre 2025

    Domanda di ammissione

    La domanda di ammissione al Master, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo ww.uke.it, dovrà essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23.59 del 14 DICEMBRE 2025

    domanda online

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy