Master di II Livello
La chirurgia vaginale del terzo millennio
Presentazione
Il Master offre una formazione completa ed avanzata sulla chirurgia ginecologica demolitiva e ricostruttiva in ginecologia e ostretricia.
I partecipanti apprenderanno le basi di anatomia chirurgica utili ad affrontare le procedure pelviche ginecologiche per patologia benigna, urgoginecologica, oncologica e in campo ostetrico.
Sbocchi occupazionali
Il corso permette di acquisire le conoscenze fondamentali per medici chirurghi che desiderano affrontare con competenza la chirurgia transvaginale, apprendere le relative tecniche diagnostiche e di gestione del paziente. In particolare, il Master offrirà la possibilità di accedere a posizioni professionali in unità operative ospedaliere e/o private come ginecologo specializzato nella chirurgia transvaginale delle patologie complesse ginecologiche. Il Master potrebbe essere di interesse anche per aziende farmaceutiche o di devices chirurgici per la formazione di medici dipendenti che devono occuparsi di complesse patologie del pavimento pelvico.
Costi, posti disponibili, requisiti di ammissione
Costo
3500 euro cosi suddivisi: prima rata 1400 scadenza 01/02/2024 – seconda rata 700 scadenza 15/04/2024 – terza rata 1400 scadenza 15/06/2024
Posti disponibili
posti disponibili da 8 fino a 12
non sono ammessi uditori
lauree magistrali
- MEDICINA E CHIRURGIA
lauree specialistiche
- CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MEDICINA E CHIRURGIA
lauree vecchio ordinamento
- MEDICINA E CHIRURGIA
Domanda di ammissione
Scadenza domanda di ammissione: presentazione domande ammissione dal 20/07/2023 al 15/01/2024
Data Inizio: 19/02/2024
Comitato scientifico
Il Comitato Scientifico è composto da:
- PROF. TOMMASO SIMONCINI
UNIVERSITÀ DI PISA - PROF. PAOLO SCOLLO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA “KORE”