Master di I Livello
L’attivazione per l’anno accademico 2025/2026 del Master Universitario di I livello in “Interventi Assistiti con gli Animali (IAA): teorie, modelli e applicazioni”, rivolto a laureati provenienti da diverse aree disciplinari (scienze umane, psicologiche, mediche, veterinarie, pedagogiche, sociali), risponde alla crescente domanda di professionisti qualificati e formati secondo le Linee Guida Nazionali sugli IAA (Accordo Stato-Regioni del 25 marzo 2015, n. 60/Csr).
Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) – che comprendono le attività, le educazioni e le terapie assistite con animali – rappresentano oggi una realtà consolidata sia in ambito sanitario che educativo, con evidenze scientifiche che ne attestano l’efficacia nel promuovere benessere, inclusione, riabilitazione e supporto psicologico.
Il programma del Master include altresì il “Corso Avanzato per l’inserimento nell’équipe multidisciplinare per l’erogazione di Interventi Assistiti con gli Animali (EAA/TAA)”, organizzato e gestito dal medesimo Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Società dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.
Il Master prepara figure professionali in grado di operare in diversi contesti, pubblici e privati, nei quali siano previsti interventi assistiti con animali. In particolare, i diplomati potranno trovare impiego o collaborazioni in:
● Strutture sanitarie pubbliche e private (ospedali, cliniche, centri di riabilitazione, RSA), come supporto nei percorsi terapeutici e riabilitativi.
● Servizi educativi e scolastici, per l’inclusione, la prevenzione del disagio, l’educazione speciale e la promozione del benessere.
● Servizi sociali e assistenziali, rivolti a minori, persone con disabilità, anziani, soggetti vulnerabili o a rischio di esclusione sociale.
● Associazioni e cooperative del terzo settore, che promuovono progetti socio-educativi, riabilitativi e terapeutici basati sugli IAA.
● Ambito penitenziario e giudiziario, attraverso progetti educativi e riabilitativi con animali rivolti a persone detenute.
● Enti di Protezione Civile e programmi di sostegno psicosociale, in contesti emergenziali o di vulnerabilità.
● Libera professione, progettando e realizzando interventi certificati in collaborazione con altri professionisti accreditati (medici, psicologi, veterinari, educatori).

Il Comitato scientifico è composto da:
La domanda di ammissione al Master, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo www.uke.it, dovrà essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del 14 dicembre 2025