OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI
Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info
Classical, linguistic and educational studies
The three-year degree course in Literature (L-10) offers students two curricula: “Archaeology of the Mediterranean” and “Languages of Contemporaneity”. The first responds to the need to train graduates who possess solid archaeological, philological and historical-artistic knowledge, while the second curriculum is characterized by a more marked openness to contemporaneity and visual culture. The presence of other disciplinary areas allows students to integrate their preparation in significant sectors to further define the cultural profile of the graduate.

Connect to Agenda WEB of the University of Enna “Kore” and view the timetable and classrooms of lessons and exams.
Book a remote appointment with the course secretary. Click here to choose the date and time that is most convenient for you.
Di Majo Giorgia
Virlinzi Grazia
| Year | Month | Day | Now |
|---|---|---|---|
| 2025 | January | 23 | 11:00 |
| 2025 | February | 27 | 11:00 |
| 2025 | March | 20 | 11:00 |
| 2025 | April | 10 | 11:00 |
| 2025 | May | 15 | 11:00 |
| 2025 | June | 12 | 11:00 |
| 2025 | July | 17 | 11:00 |
| 2025 | September | 11 | 11:00 |
Lokaj Rodney John Email rodney.lokaj@unikore.it
Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it
Sereni Anna Email anna.sereni@unikore.it
Internship coordinator for the Ancient Cultures curriculum: Prof. Barresi;
Internship coordinator for the curriculum Languages of Contemporary Life: Prof. Ferlita.
Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it
De Simone Rossana Email rossana.desimone@unikore.it
Ferlita Salvatore Email salvatore.ferlita@unikore.it
| CLASS | COORDINATOR | TEACHER RESPONSIBLE AQ | TA STAFF | STUDENT |
|---|---|---|---|---|
| L-10 | Salvatore Ferlita | Rossana De Simone | Rosa Maria Pistarà | Giuseppe Francesco Bennardo, Gemma Pressimone |
The Tutor has an interface role between teachers and students and takes care of, according to the general guidelines of the Dean of the Faculty and the Presidents of the Degree Courses, specific initiatives within the teaching activities of the teaching structures. Therefore, he/she carries out support activities for what concerns the optimization of learning processes: for example, he/she provides students with indications and suggestions concerning, among other things, the organization of study times, learning methodologies, planning of evaluation phases, design and drafting of the degree thesis, use of commonly used and advanced software.
Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info
E’ possibile effettuare la selezione degli insegnamenti a scelta per l’a.a 2025/2026, entro il 31/12/2025. Vai al link
Pubblicato il calendario delle prove in itinere a.a. 2025/26. Gli studenti interessati potranno prenotarsi, utilizzando esclusivamente l’account@unikorestudent.it, mediante i form di seguito riportati. LETTERATURA ITALIANA (I ANNO) Modulo di prenotazione – (scadenza prenotazioni 15/12/2025) LINGUA E LETTERATURA LATINA (I ANNO) Modulo di prenotazione – (scadenza prenotazioni 15/12/2025) LINGUA E LETTERATURA GRECA (I ANNO) Modulo di prenotazione […]
Giorno 14 ottobre 2025 alle ore 14.00 in aula 402 del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, la Commissione didattica incontrerà gli studenti del III anno del Corso di Laurea in Lettere. Si raccomanda la massima partecipazione.
Pubblicato il calendario degli esami della sessione invernale a.a. 2025/26. A breve sarà consultabile anche su AGENDA WEB
Mercoledì 1 ottobre 2025 i docenti del corso di Laurea triennale in Lettere incontreranno i nuovi studenti e le nuove studentesse immatricolati al primo anno per fornire tutte le informazioni riguardanti l’organizzazione didattica e i servizi offerti alla comunità studentesca. L’incontro si svolgerà presso l’Auditorium Vallaro, plesso del Dipartimento di studi classici, linguistici e della […]
A partire dalla sessione invernale a.a. 2025-2026, è consentito sostenere gli esami di profitto relativi agli insegnamenti degli anni precedenti facendo riferimento alle relative schede di trasparenza. Le modalità adottate sono sempre quelle dell’anno accademico nel quale l’esame stesso viene effettivamente sostenuto.
Plesso D - Cittadella universitaria
L-10
Diploma
Prof. Salvatore Ferlita
Dott.ssa Rosa Maria Pistarà
Lun: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Mar: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Mer: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Gio: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Ven: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00