Qualifica
Ricercatore A.T.D
Orario di ricevimento
Previo appuntamento via email
Mar: 17.00 - 18.30
Mer: 17.00 - 18.30
Dottorato di ricerca
Dottore di Ricerca in Studi sull’Asia e sull’Africa, Università Ca’Foscari di Venezia - diploma di dottore di ricerca con Lode in Studi sull’Asia e sull’Africa, Università Ca’Foscari di Venezia, XXX ciclo; titolo della tesi: “Gewu bu qiu ren, un’enciclopedia popolare cinese nella biblioteca dei Gesuiti a Genova: un caso studio nella dinamica dei rapporti tra Europa e Cina in età barocca”.
Curriculum
ATTIVITÀ SCIENTIFICHE
PUBLIC ENGAGEMENT:
La Cina e la storia, la Cina nella storia
”, parte del progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) intitolato “La Cina e il mondo, la Cina nel mondo”. Il progetto fa parte dei programmi offerti dalla Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione di Enna all’interno di “Orienta 2022-2026”, ovvero percorsi per la transizione Scuola – Università nell’ambito della linea di intervento 2022-2026 promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Le lingue dell’asia Orientale: storia, analogie e differenze. Introduzione alla lingua giapponese
”. Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, Università degli Studi di Enna “Kore”.Incontri con il mondo del lavoro. La lingua cinese e i suoi sbocchi professionali
”, I incontro con la dott.ssa Isabella Ficca, HR. Generalist della Changan Europa Srl. Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, Università degli Studi di Enna “Kore”.Scambi interculturali tra Italia e Cina: scienza e arte nel periodo tardo Ming primo Qing
) durante la tavola rotonda Wenyi fuxing yu Zhongguo Ming mo Qing chu de kexue yu yishu 文艺复兴与中国明末清初的科学与艺术 (Il Rinascimento, la scienza e l’arte nella Cina del tardo Ming e del primo Qing) sponsorizzato dalla China Baowu European R&D Center, e organizzato dalla Baomarc Automotive Solutions S.p.A, tenutosi nell’azienda a Chivasso (Torino).“Made China 2021-2025: the Chinese strategic path between past and present”
all’interno di un ciclo di seminari presso il corso di Engineering Technology for Strategy and Security, Università degli Studi di Genova.“Le donne cinesi moderne: fra miti e realtà”
, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università Kore di Enna.“Storia dell’arte e visual culture nella Diocesi di Albenga-Imperia: un viaggio in estremo Oriente
”, presentazione di due testi a stampa cinesi pubblicati durante la dinastia Qing (1644-1911) preservati nella Biblioteca della Diocesi di Albenga-Imperia e ricostruzione dei collegamenti storici tra Cina ed Europa che hanno portato al loro arrivo. Video disponibile al link:“Ombre elettriche cinesi: dall’apertura della prima sala cinematografica ai telefilm online”
, all’interno del ciclo di incontri “Incontri con la cultura cinese: teatro e cinema” .“Il “Regno di Mezzo”: storia e metamorfosi della Cina tra passato e presente”
, incontro volto ad analizzare le attuali -e prossime- posizioni della Cina a livello economico mondiale alla luce dei cambiamenti fondamentali avvenuti nel corso della sua storia secolare.“Il cinema cinese”
all’interno del Progetto di Accordi di Rete per la promozione fra l’Istituto Confucio e l’USR di Sicilia.Settore concorsuale
10/ASIA-01
Settore scientifico-disciplinare
ASIA-01/F
Aree di interesse scientifico
Pubblicazioni
Consulta il sito IRIS