ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • GPS
  • LEGO
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • GPS
    • LEGO
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Festival civitas educationis vii ediz...

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    31 ottobre 2025

    Festival Civitas educationis – VII edizione : elenchi degli studenti ammessi ai seminari del 5 novembre

    Si pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 5 novembre.

    Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati a partecipare all’evento.

    Si avverte che eventuali firme o presenze non conformi, previa verifica effettuata dalla segreteria didattica, verranno annullate. 

    Infine, si precisa che la Segreteria ha provveduto ad integrare gli ammessi ai seminari con un numero minore di prenotazioni attingendo dagli elenchi degli studenti prenotati, ma non ammessi ad altre attività seminariali. Si suggerisce, pertanto, di verificare tutti gli elenchi pubblicati per accertare l'eventuale ammissione a seminari diversi da quelli per cui era stata fatta la prenotazione.

    Gli studenti e le studentesse sono altresì invitati a trovarsi in aula almeno 15 minuti prima dell'orario di inizio previsto.

    RELAZIONI TRANSATLANTICHE: IMPARARE DAL PASSATO PER CAPIRE LE SFIDE DI OGGI ore 10.00 - 11.00MODELLI EDUCATIVI E VIOLENZA DI GENERE NELLE "CARTE" D'ARCHIVIO ore 10.00 - 11.00E' POSSIBILE APPRENDERE LA LIBERTA'? L'ESPERIENZA DI SCUOLA - CITTA' PESTALOZZI ore 10.00 - 11.00PIEGARE PER COMPRENDERE: L'ARTE DELL'ORIGAMI NELLA DIDATTICA DELLA MATEMATICA ore 10.00 - 11.00DATI CHE RACCONTANO IL PASSATO: LA CONOSCENZA DIGITALE DEL PATRIMONIO CULTURALE ore 10.00 - 11.00IL DOTTORATO DI RICERCA TRA INNOVAZIONE E SFIDE FORMATIVE ore 10.00 - 11.00ALLE ORIGINI DI MASTER CHEF. L'ARTE DEL CUOCO SULLA SCENA DELLA GRECIA ANTICA ore 12.00 - 13.00BUIO AMERICANO. GLI USA E IL MONDO NELL'ERA DI TRUMP ore 12.00 - 13.00POSSIAMO ANCORA PARLARE DI EDUCAZIONE IN CARCERE? ore 12.00 - 13.00EDUCAZIONE 4.0. LA FLIPPED INCLUSION NELL'ERA DIGITALE ore 12.00 - 13.00COME LA STRISCIA DI UN FUMETTO: AFFRESCHI CON DIDASCALIE IN SICILIANO A PIAZZA, ENNA, AIDONE ore 12.00 - 13.00ARRICCHIRE LA VITA, APRIRE LA MENTE: L'IMPORTANZA DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA ore 12.00 - 13.00 TEODORA: DA BALLERINA A IMPERATRICE DI BISANZIO ore 15.00 - 16.00LA FORMAZIONE VA IN SCENA: DRAMMATURGIE DELL'EMOTIVITA' ore 15.00 - 16.00GIOCHI E SPORT TRADIZIONALI TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO: UN PROGETTO DI RICERCA PER LA CLASSE ore 15.00 - 16.00RE - INTERPRETING THE CLASSICS: THE AFTERLIFE OF CLASSICAL MYTHS THROUGH RE-WRITINGS ore 15.00 - 16.00LO PSICOLOGO TRA I BANCHI DI SCUOLA: UNA RISORSA PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DEI DOCENTI E DEGLI STUDENTI ore 15.00 - 16.00LA BIODIVERSITA', UN TESORO INESTIMABILE ore 15.00 - 16.00"IL TALENTO DI AVERE TALENTO". QUANDO LO SGUARDO INCLUSIVO DA' LUCE ALLE DIFFERENZE ore 16.30 - 17.30 LA SICILIA SVELATA: IL RACCONTO FOTOGRAFICO DI GIUSEPPE LEONE ore 16.30 - 17.30RICERCA E' CONDIVISIONE: UN PROGETTO DI ARCHEOLOGIA PUBBLICA ore 16.30 - 17.30SULLE ORME DEL PADRE. LA PALLIATA E L'ADOLESCENZA "RITROVATA" ore 16.30 - 17.30IL TOPOLINO IN CATANESE: TRA CREATIVITA' E SCIENZA ore 16.30 - 17.30QUANDO IL CORPO DIVENTA PAROLA: LA GRAMMATICA DEI GESTI E LE EMOZIONI IN AZIONE ore 16.30 - 17.30ARTE E NATURA: UN LEGAME ANTICO COME L'UOMO ore 16.30 - 17.30