Segui UKE

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Lavorare con UKE
  • Portale CINECA
  • Agenda WEB
ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Attivazione percorso alternativo a a ...
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    DipartimentiErasmus+Centro UKE OrientaResidenze universitarieAssegni e borse di ricerca

    ATENEO

    Chi siamoSedi e struttureEventi e scadenzeOrganizzazioneContatti

    DIDATTICA

    Lauree triennaliLauree magistrali a ciclo unicoLauree magistraliDottorati di ricercaMaster e corsi di perfezionamentoIscrizione e costi

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIInformativa sulla PrivacyPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    29 agosto 2025

    ATTIVAZIONE PERCORSO ALTERNATIVO A.A. 2025/2026

    Al fine di venire incontro alle esigenze delle studentesse e degli studenti con contratto annuale di docenza nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie, anche in questo anno accademico sarà attivato il percorso alternativo per le attività obbligatorie previste dal corso di studi, con inizio previsto nella terza decade del mese di novembre 2025.

    • Destinatari

    Al suddetto percorso potranno essere ammessi/e gli studenti e le studentesse destinatari/e di un contratto di lavoro di durata annuale (con inizio entro il 3 novembre 2025 e fino al termine delle lezioni o al 30 giugno o al 31 agosto 2026) nelle scuole dell’infanzia e primaria, statali o paritarie, sia fuori regione che in Sicilia.

    In quest’ultimo caso le studentesse e gli studenti dovranno trasmettere l’orario di servizio al fine di valutare la possibilità di integrare la frequenza delle attività di tirocinio indiretto e dei laboratori di area del percorso regolare fino al raggiungimento del monte ore previsto dall’annualità.

    • Tirocinio diretto

    Il tirocinio diretto potrà essere svolto nella sede scolastica di servizio a prescindere dall'accreditamento dell'istituzione scolastica presso l’USR competente. In ogni caso le scuole dovranno stipulare apposita convenzione con l’Università richiedendone all’Ufficio Tirocinio il modello.

    • Lingua inglese

    I laboratori di idoneità di Lingua Inglese potranno essere erogati in modalità on line, previo raggiungimento del numero minimo di 20 studenti per ogni livello di competenza linguistica. Il rispetto di tale criterio è necessario e non derogabile.

    Con riferimento al laboratorio di Didattica della Lingua Inglese, fermo restando l’obbligo di frequentare in presenza il modulo tenuto dalla prof.ssa M. Muscarà (12 ore), sarà possibile attivare un progetto alternativo da realizzare presso la propria sede di servizio a partire dal mese di dicembre e per una durata complessiva non inferiore a quattro mesi (i dettagli del percorso e la calendarizzazione degli interventi saranno concordati con il docente di riferimento)*. Si ribadisce che le ore totali del laboratorio sono 40 di cui 12 ore comuni tenute dalla Prof.ssa M. Muscarà e 28 ore in gruppo / Le 8 ore di assenze consentite non potranno essere maturate nell'ambito del modulo tenuto dalla Prof.ssa M. Muscarà (12 ore).

     *N.B. Sarà possibile, in questo caso, sostenere l’esame di Didattica della lingua inglese solo a partire dalla sessione estiva.

    • Registrazione

    La registrazione al percorso alternativo potrà essere effettuata a partire dall’1 settembre p.v. ed entro le ore 14:00 del giorno 4 novembre 2025, attraverso il seguente modulo

    MODULO DI REGISTRAZIONE A.A. 2025/26

    contestualmente, dovrà essere effettuato l’upload del contratto di lavoro nonché, per le studentesse e gli studenti in servizio nelle scuole della regione Sicilia, l’orario settimanale di servizio. I documenti devono essere caricati in un unico file in formato .pdf

    • Esclusioni

    Il percorso alternativo non potrà essere attivato dagli studenti e dalle studentesse destinatari/e delle seguenti tipologie di contratto:

    – supplenza breve e/o saltuaria;

    – nelle scuole private;

    – diverso dalla docenza;

    – insegnamento della religione cattolica

    Per eventuali informazioni scrivere al tutor organizzatore DS Benfante Picogna Carmelo Salvatore (carmelo.benfantepicogna@unikore.it)