29 agosto 2025
Al fine di venire incontro alle esigenze delle studentesse e degli studenti con contratto annuale di docenza nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie, anche in questo anno accademico sarà attivato il percorso alternativo per le attività obbligatorie previste dal corso di studi, con inizio previsto nella terza decade del mese di novembre 2025.
Al suddetto percorso potranno essere ammessi/e gli studenti e le studentesse destinatari/e di un contratto di lavoro di durata annuale (con inizio entro il 3 novembre 2025 e fino al termine delle lezioni o al 30 giugno o al 31 agosto 2026) nelle scuole dell’infanzia e primaria, statali o paritarie, sia fuori regione che in Sicilia.
In quest’ultimo caso le studentesse e gli studenti dovranno trasmettere l’orario di servizio al fine di valutare la possibilità di integrare la frequenza delle attività di tirocinio indiretto e dei laboratori di area del percorso regolare fino al raggiungimento del monte ore previsto dall’annualità.
Il tirocinio diretto potrà essere svolto nella sede scolastica di servizio a prescindere dall'accreditamento dell'istituzione scolastica presso l’USR competente. In ogni caso le scuole dovranno stipulare apposita convenzione con l’Università richiedendone all’Ufficio Tirocinio il modello.
I laboratori di idoneità di Lingua Inglese potranno essere erogati in modalità on line, previo raggiungimento del numero minimo di 20 studenti per ogni livello di competenza linguistica. Il rispetto di tale criterio è necessario e non derogabile.
Con riferimento al laboratorio di Didattica della Lingua Inglese, fermo restando l’obbligo di frequentare in presenza il modulo tenuto dalla prof.ssa M. Muscarà (12 ore), sarà possibile attivare un progetto alternativo da realizzare presso la propria sede di servizio a partire dal mese di dicembre e per una durata complessiva non inferiore a quattro mesi (i dettagli del percorso e la calendarizzazione degli interventi saranno concordati con il docente di riferimento)*. Si ribadisce che le ore totali del laboratorio sono 40 di cui 12 ore comuni tenute dalla Prof.ssa M. Muscarà e 28 ore in gruppo / Le 8 ore di assenze consentite non potranno essere maturate nell'ambito del modulo tenuto dalla Prof.ssa M. Muscarà (12 ore).
*N.B. Sarà possibile, in questo caso, sostenere l’esame di Didattica della lingua inglese solo a partire dalla sessione estiva.
La registrazione al percorso alternativo potrà essere effettuata a partire dall’1 settembre p.v. ed entro le ore 14:00 del giorno 4 novembre 2025, attraverso il seguente modulo
MODULO DI REGISTRAZIONE A.A. 2025/26
contestualmente, dovrà essere effettuato l’upload del contratto di lavoro nonché, per le studentesse e gli studenti in servizio nelle scuole della regione Sicilia, l’orario settimanale di servizio. I documenti devono essere caricati in un unico file in formato .pdf
Il percorso alternativo non potrà essere attivato dagli studenti e dalle studentesse destinatari/e delle seguenti tipologie di contratto:
– supplenza breve e/o saltuaria;
– nelle scuole private;
– diverso dalla docenza;
– insegnamento della religione cattolica
Per eventuali informazioni scrivere al tutor organizzatore DS Benfante Picogna Carmelo Salvatore (carmelo.benfantepicogna@unikore.it)