ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Alma laurea

    Studenti iscritti

    Alma Laurea

    Lettera del presidente

    Cara studentessa, Caro studente,

    in questi anni ci hai sentito ripetere più volte che la Kore è il tuo futuro. Ora che stai per concludere i tuoi studi, mi è gradito comunicarti che l’Università di Enna continuerà a seguirti, con la necessaria discrezione, anche nel prossimo futuro, per aiutare, agevolare o sponsorizzare in ogni modo possibile il tuo inserimento lavorativo o la tua progressione professionale. Lo farà attraverso AlmaLaurea, il programma nazionale che si occupa di verificare sistematicamente la carriera dei laureati, al quale l’UKE ha deciso di aderire. I tuoi dati, trattati come sempre con la massima riservatezza e con l’affidabilità indiscussa di AlmaLaurea, verranno posti nella disponibilità soltanto degli enti e delle imprese (italiane e straniere) che cercano il tuo profilo. Inoltre verrà monitorata la spendibilità del tuo titolo di studio, anche al fine di orientare la programmazione dell’offerta formativa del nostro Ateneo e, in generale, del sistema universitario.

    Deciderai tu se e come aggiornare nel tempo i tuoi dati (cosa che ti raccomandiamo caldamente nel tuo interesse). Oggi ti chiediamo soltanto di compilare, con la massima attenzione, un questionario. Dovrai farlo prima della conclusione degli studi, ma i dati verranno utilizzati soltanto dopo che avrai conseguito il titolo. La compilazione va fatta on line: AlmaLaurea ti rilascerà una ricevuta che dovrai consegnare con la documentazione indispensabile per accedere alla seduta di laurea.

    L’utilizzazione di AlmaLaurea è per te completamente gratuita. Registrandoti riceverai username e password per consultare ed aggiornare lo spazio a te dedicato.

    Con i migliori Auguri per il tuo futuro fuori dalla Kore

    Che cosa è AlmaLaurea

    AlmaLaurea è un Consorzio Interuniversitario pubblico, al quale aderisce anche la tua università, che rappresenta oltre il 75 per cento dei laureati in Italia. AlmaLaurea (www.almalaurea.it) è nata nel 1994 come punto d’incontro fra giovani, università e aziende, dandosi due importanti obiettivi:

    • raccogliere, per conto degli atenei, informazioni e valutazioni dai laureati così da conoscerne il percorso universitario e la condizione occupazionale. Le analisi e le statistiche che ne derivano sono pubbliche e possono orientare i giovani nella scelta universitaria e lavorativa e indirizzare gli Organi di Governo degli Atenei nella programmazione delle attività di formazione.
    • rendere disponibili online i curricula di neolaureati e di laureati con pluriennale esperienza lavorativa. La Banca Dati online di AlmaLaurea si accresce mediamente ogni anno di 150.000 nuovi curricula, tradotti in inglese, ed è uno strumento unico nel suo genere in Italia per dimensioni, qualità etempestività. E’ modello in Europa, per favorire e rendere democratico l’ingresso dei laureati nel mondodel lavoro e agevolare le loro aspirazioni di carriera.

     

    Al momento della domanda di laurea, le Università aderenti ad AlmaLaurea chiedono ai propri laureandi di restituire,attraverso un questionario che garantisce la privacy, non solo le valutazioni sul loro percorso di studio (che il Ministero dell’Università richiede obbligatoriamente agli atenei), ma anche una serie di informazioni curriculari personali. I dati, aggregati e in forma anonima, vengono utilizzati dal Ministero per la valutazione degli Atenei e da AlmaLaurea per realizzare le indagini sui laureati. Una parte della documentazione va poi a comporre il curriculum del singolo laureato, che viene inserito nella banca dati AlmaLaurea solo con il suo consenso.

    Registrazione

    Tramite una form il laureando si registra sul sito di ALMALAUREA autocertificando i propri dati anagrafici e le informazioni sul corso universitario seguito.

    Al momento della compilazione del questionario il laureando ritroverà questi dati pre-compilati nella prima pagina.

    Con la registrazione il laureando riceve dal sistema le credenziali personali (username e password) con le quali accederà al questionario elettronico ALMALAUREA.

    Successivamente, le stesse credenziali potranno essere usate dal laureato per tenere aggiornato il proprio curriculum vitae inserendo le esperienze professionali e formative acquisite dopo la laurea.

    Il laureato potrà anche richiedere al proprio ateneo la verifica e l’eventuale correzione dei dati amministrativi certificati (es. voto di laurea) forniti direttamente dall’università al momento della pubblicazione.

    Accedi alla registrazione
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy