ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /
    3. /Imprese e ricerca
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Aziende e Rapporti con le imprese

    Università degli Studi di Enna Kore

    L’Università Kore di Enna promuove l’innovazione attraverso la collaborazione con imprese e organizzazioni, trasformando la ricerca in soluzioni concrete per affrontare le sfide del presente. Con progetti mirati su temi come sostenibilità e digitalizzazione, laboratori dedicati e partnership strategiche, creiamo un ecosistema dove conoscenza e creatività generano valore per il territorio e competitività per le aziende.

    Servizi

    Organizzare eventi

    Supporto logistico e organizzativo per la realizzazione di eventi, congressi e seminari, con spazi moderni e attrezzature avanzate.

    Bandi di gara

    Partecipa ai bandi di gara per forniture, servizi e collaborazioni con l'Università Kore di Enna.

    Innovare e fare ricerca con UKE

    Specializzazione settoriale, multidisciplinarità, formazione di elevata qualità e valorizzazione della ricerca. Sono questi i presupposti con i quali la Kore si presenta alle imprese come partner strategico per portare avanti, insieme, attività congiunte di ricerca, sviluppo ed innovazione, mettendo sul campo le proprie esperienze ed eccellenze maturate in campi di ricerca specifici (prove di laboratorio, conto terzi, ricerca di partnerships tecnologiche, ecc.).

    Il dialogo tra la Kore e le imprese potrà così promuovere una maggiore imprenditorialità ed un maggiore trasferimento di conoscenze verso le imprese, soprattutto per le piccole che spesso non hanno la possibilità e le risorse per accedere a fonti di conoscenza avanzata, favorendo pertanto la creazione di partenariati stabili al fine di rispondere più celermente alle opportunità offerte dai bandi per l’accesso a finanziamenti pubblici.

    Finanziare la ricerca e la formazione

    Stage e tirocini

    I servizi promossi dal Centro UKE PASS possono rappresentare per le Aziende un’opportunità per:

    • Ospitare uno studente e formarlo tramite un’attenta valutazione ed una graduale acquisizione di competenze e funzioni pertinenti al ruolo professionale che lo studente dovrà ricoprire al termine del proprio iter universitario e prima di un eventuale inserimento lavorativo all’interno dell’organico aziendale;
    • Recepire nuovi stimoli provenienti dai laureati riuscendo, così, a intercettare tendenze e cambiamenti in atto;
    • Disporre di nuove risorse creative.

    In particolare, il Centro UKE PASS:

    • Si occupa dei servizi relativi al tirocinio di orientamento e formazione curriculare, allo stage ed all’alto apprendistato;
    • Promuove e organizza i “MEET UP”, incontri con aziende interessate ad iniziative di recruiting e workshop di orientamento al lavoro ed alle professioni;
    • Cura le relazioni con le aziende e le istituzioni pubbliche e private volte a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

    L’Azienda che intende avviare una collaborazione con la Kore per la fruizione dei servizi di tirocinio di orientamento e formazione curriculare e di stage deve seguire la procedura di attivazione Convenzioni di tirocinio e stage.

    Al fine di agevolare il match tra domanda e offerta di lavoro, l’UKE PASS offre l’opportunità alle Aziende di poter richiedere determinate figure professionali al fine di inserirli nel proprio organico.

    Guarda anche

    Catalogo d’Ateneo

    Pubblicazioni accademiche e scientifiche promosse dall’Ateneo.

    La terza missione

    Consulta pubblicazioni e contributi scientifici prodotti dall’Ateneo.

    Trasferimento tecnologico

    Condividiamo soluzioni innovative con aziende e istituzioni.

    Catalogo d’Ateneo

    Pubblicazioni accademiche e scientifiche promosse dall’Ateneo.

    La terza missione

    Consulta pubblicazioni e contributi scientifici prodotti dall’Ateneo.

    Trasferimento tecnologico

    Condividiamo soluzioni innovative con aziende e istituzioni.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy