ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Master di ii livello in psicologia de...

    Master di II Livello

    Psicologia dell'Emergenza e Psicotraumatologia

    Presentazione

    Il Master di II livello in “Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia”, destinato a laureati in psicologia (LM-51), psicologi iscritti all’ordine, psicoterapeuti, risponderebbe alla crescente domanda di professionisti con competenze specifiche nella gestione delle emergenze e nel trattamento del trauma.La recente emergenza sanitaria ha evidenziato la necessità di formare professionisti capaci di affrontare le conseguenze psicologiche di eventi traumatici su larga scala, come malattie gravi o croniche, lutti, isolamento sociale, perdita del lavoro, instabilità economica e violenza domestica. Questi eventi possono generare significative ripercussioni psicologiche, manifestandosi in sintomi ansiosi, deflessione dell’umore, distress e, in alcuni casi, vere e proprie sindromi cliniche.

    La psicologia dell’emergenza e la psicotraumatologia sono oggi ambiti di ricerca e pratica sempre più rilevanti a livello globale, attirando l’attenzione e l’ interesse di organizzazioni internazionali, istituzioni nazionali e operatori del settore.Il Master in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia offrirebbe una formazione mirata ai professionisti attivi sul territorio in interventi psicosociali, oltre che in contesti clinici ospedalieri (pronto soccorso, reparti critici, maxi-emergenze), peritali (valutazione psicologica delle reazioni e dei disturbi legati a eventi critici) e studi privati, sia per la fascia evolutiva e adolescenziale che per quella adulta.

    Il Master si propone di:

    • formare la figura dello Psicologo/psicoterapeuta che abbia competenze in psicologia dell’emergenza e psicotraumatologia garantendo una preparazione teorica ad ampio raggio oltre all’acquisizione di competenze tecniche che permettano di va lutare e prendere in carico la complessità legata all’esposizione ad eventi critici;
    • Aprire spazi di ricerca e approfondimento nell’ambito della psicologia dell’emergenza favorendo un approccio multidisciplinare alle problematiche umane, sia in ambito territoriale, ospedaliero che diagnostico e clinico privato o peritale;
    • Rendere in grado di effettuare procedure semplici e complesse (triage, piani di intervento…) ed interventi di sostegno psicologico non solo in età evolutiva e adolescenziale ma anche nell’adulto (colloqui clinici, tecniche di primo intervento defusing, debriefing…) negli ambiti delle emergenze ospedaliere (trapianti, piastre chirurgiche, Pronto soccorso…), emergenze quotidiane (incidenti stradali, ordine pubblico e sicurezza…), maxi-emergenze (terremoti, alluvio…); psicotraumatologia(eventi critici soggettivi).

    Sbocchi professionali

    • Strutture sanitarie pubbliche e private.
    • Libera professione.
    • Associazioni Umanitarie.

    Direttore

    Università degli Studi di Enna Kore

    Iacolino Calogero

    Email

    calogero.iacolino@unikore.it
    Università degli Studi di Enna Kore

    Dott.ssa Isabel Fernandez

    Comitato scientifico

    Il Comitato scientifico è composto da:

    • Calogero Iacolino – Prof. di II Fascia in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”.
    • Adriano Schimmenti – Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Societàdell’Università degli Studi di Enna “Kore”.
    • Gennaro Capalbo
    • Francesco Franceschi– Professore di II Fascia di Medicina Interna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Roma-Direttore della UOC Medicina d’Urgenza, Fondazione Policlinico Gemelli.
    • Antonino Tamburello- Psichiatra e psicoterapeuta.
    • Antonio Attianese– Psicologo e Psicoterapeuta, Direttore Generale del Consorzio Universitario Humanitas.
    • Dott.ssa Isabel Fernandez- Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente Associazione per l’EMDR in Italia.
    • Dott.ssa Brenda Cervellione- Psicologa e psicoterapeuta.
    • Dott.ssa Lucia Bernardini – Psicologa, psicoterapeuta, GdL Psicologia dell’Emergenza e psicotraumatologia Ordine Psicologi Lazio.

    Bando e regolamenti

    D.R n. 13 del 23/01/2025 - Bando di selezione

    Domanda di ammissione

    La domanda di ammissione al Master, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo www.uke.it, dovrà essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del 30/08/2025.

    Domanda online

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE