OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI
Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info
Studi classici, linguistici e della formazione
Il corso di laurea triennale in Lettere (L-10) propone allo studente due curricula: “Culture dell'antico” e “Linguaggi della contemporaneità”. Il primo risponde all’esigenza di formare laureati che possiedano solide conoscenze archeologiche, filologiche e storico-artistiche, mentre il secondo curriculum è caratterizzato da una più marcata apertura alla contemporaneità e alla cultura visuale. La presenza, poi, di altri ambiti disciplinari permette agli studenti di integrare la preparazione in settori significativi per definire ulteriormente il profilo culturale del laureato.

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.
“Inizia da te” è il nuovo servizio di orientamento rivolto alle future matricole impegnate nel processo di scelta della carriera più adatta alle proprie aspettative e che mira congiuntamente a verificare anche i propri punti di forza.
Il Dipartimento intende soddisfare il bisogno di rendere gli studenti e le studentesse protagonisti consapevoli della propria esperienza universitaria.
Il servizio trova specifica collocazione all’interno delle procedure di orientamento in ingresso già in essere in Ateneo e ne rappresenta l’impegno del Dipartimento nelle attività di personalizzazione e di accompagnamento alla scelta del percorso universitario ritenuto più adatto.
L’attività di orientamento è affidata al dott. Antonio Giannone, psicologo, psicoterapeuta e terapeuta EMDR, dottorando del Dipartimento.
Il servizio è gratuito su prenotazione e può essere fruito in modalità online o in presenza presso una delle due sedi. L’attività di orientamento ha la durata di circa un ora e consiste nella somministrazione di due test e di un colloquio personalizzato durante il quale verranno restituiti e discussi gli esiti di indirizzo.
A chi richiede il servizio di orientamento in modalità online verranno inviate via mail le informazioni dettagliate per il collegamento da remoto a seguito della prenotazione.
Sede di Enna: Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione – ingresso principale Via Salvatore Mazza – Mappa di google
Sede di Siracusa: Palazzo Pupillo, Piazza Archimede – Ortigia – Mappa di google
iniziadate@unikore.it
Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.
Di Majo Giorgia
Virlinzi Grazia
| Anno | Mese | Giorno | Ora |
|---|---|---|---|
| 2025 | Gennaio | 23 | 11:00 |
| 2025 | Febbraio | 27 | 11:00 |
| 2025 | Marzo | 20 | 11:00 |
| 2025 | Aprile | 10 | 11:00 |
| 2025 | Maggio | 15 | 11:00 |
| 2025 | Giugno | 12 | 11:00 |
| 2025 | Luglio | 17 | 11:00 |
| 2025 | Settembre | 11 | 11:00 |
Lokaj Rodney John Email rodney.lokaj@unikore.it
Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it
Sereni Anna Email anna.sereni@unikore.it</a >
Referente del tirocinio per il curriculum Culture dell’antico: Prof. Barresi;
Referente del tirocinio per il curriculum Linguaggi della contemporaneità: Prof. Ferlita.
Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it
De Simone Rossana Email rossana.desimone@unikore.it
Ferlita Salvatore Email salvatore.ferlita@unikore.it
| CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
|---|---|---|---|---|
| L-10 | Salvatore Ferlita | Rossana De Simone | Rosa Maria Pistarà | Giuseppe Francesco Bennardo, Gemma Pressimone |
Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.
Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info
E’ possibile effettuare la selezione degli insegnamenti a scelta per l’a.a 2025/2026, entro il 31/12/2025. Vai al link
Pubblicato il calendario delle prove in itinere a.a. 2025/26. Gli studenti interessati potranno prenotarsi, utilizzando esclusivamente l’account@unikorestudent.it, mediante i form di seguito riportati. LETTERATURA ITALIANA (I ANNO) Modulo di prenotazione – (scadenza prenotazioni 15/12/2025) LINGUA E LETTERATURA LATINA (I ANNO) Modulo di prenotazione – (scadenza prenotazioni 15/12/2025) LINGUA E LETTERATURA GRECA (I ANNO) Modulo di prenotazione […]
Giorno 14 ottobre 2025 alle ore 14.00 in aula 402 del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, la Commissione didattica incontrerà gli studenti del III anno del Corso di Laurea in Lettere. Si raccomanda la massima partecipazione.
Pubblicato il calendario degli esami della sessione invernale a.a. 2025/26. A breve sarà consultabile anche su AGENDA WEB
Mercoledì 1 ottobre 2025 i docenti del corso di Laurea triennale in Lettere incontreranno i nuovi studenti e le nuove studentesse immatricolati al primo anno per fornire tutte le informazioni riguardanti l’organizzazione didattica e i servizi offerti alla comunità studentesca. L’incontro si svolgerà presso l’Auditorium Vallaro, plesso del Dipartimento di studi classici, linguistici e della […]
A partire dalla sessione invernale a.a. 2025-2026, è consentito sostenere gli esami di profitto relativi agli insegnamenti degli anni precedenti facendo riferimento alle relative schede di trasparenza. Le modalità adottate sono sempre quelle dell’anno accademico nel quale l’esame stesso viene effettivamente sostenuto.
Plesso D - Cittadella universitaria
L-10
Diploma
Prof. Salvatore Ferlita
Dott.ssa Rosa Maria Pistarà
Lun: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Mar: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Mer: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Gio: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00
Ven: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00