ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Ingegneria dellintelligenza artificia...

    Segui UKE

    Ingegneria e architettura

    Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica







    Il corso

    Questo corso di laurea magistrale rilascia uno dei titoli più richiesti in assoluto, in tutto il mondo, per il lavoro, le professioni e la ricerca.

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Obiettivo del Corso di studi è quello di formare professionisti in grado di utilizzare tecniche statistiche, di machine learning, di intelligenza artificiale e di sicurezza informatica all’interno di aziende IT e amministrazioni pubbliche e private, inclusi enti o istituti di ricerca scientifica e tecnologica, in particolare per quel che riguarda acquisizione, gestione, trattamento, analisi e utilizzo di grandi moli di dati in modo sicuro, intelligente e sfruttando le nuove opportunità offerte dal calcolo quantistico ed anche affiancando efficacemente esperti di specifici settori applicativi.

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    foto-ing-mag

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Regolamento e opinione degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamento del corsoRegolamento 2022
    Opinione degli studentiOpinione degli studenti 2023/2024Opinione degli studenti 2022/2023

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti nel Consiglio del corso di studio

    Vecchio Alfredo

    Giocchino Maria Pio

    Fanara Giovanni

    Segreteria

    La segreteria didattica del corso si trova nel plesso F (L.E.D.A.) sito in C.da Santa Panasia ed è aperta al pubblico con il seguente orario:

    mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00

    pomeriggio: martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:00

    indirizzo email corso di laurea: informatica@unikore.it

    Gruppo di Riesame

    Classe
    Coordinatore
    Docente Responsabile A.Q.
    Personale T.A.
    Studente
    LM-32
    Vincenzo Conti
    Nicole Cilia
    Maria Teresa Tornabene
    Giuseppe Capizzi, Luigi Pio Faletra

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Direttore di Dipartimento e dei Coordinatori dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Vedi tutto
    Architettura, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Uncategorized

    SEMINARIO INTERDIPARTIMENTALE TRATTA E TRAFFICO DI ESSERI UMANI

    Nell’ambito dell’ UKE GEMS Gender Equality Meetings and Seminars per l’Anno Accademico 2025/2026, il 26 Novembre 2025 alle ore 15.00, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà presso l’Auditorium Colajanni il primo seminario dal titolo Tratta e traffico di esseri umani. Locandina

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    UKE GEMS. GENDER EQUALITY MEETINGS AND SEMINARS. ACADEMIC YEAR 2025/2026

    Pubblicato il calendario delle attività per le iniziative interdipartimentali per l’Anno Accademico 2025/2026. Calendario attività 25_26

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    COLLABORAZIONI PART TIME A.A. 2024/2025 - GRADUATORIE PROVVISORIE

    Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12:00 del 21/11/2025.

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    COLLABORAZIONI DI TUTORATO A.A. 2024/2025 - GRADUATORIE PROVVISORIE

    Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12.00 del 21/11/2025.

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI

    Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    INSEGNAMENTI A SCELTA

    E’ possibile effettuare la selezione degli insegnamenti a scelta per l’a.a 2025/2026, entro il 31/12/2025. Vai al link

    Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Medicina e chirurgia

    INCONTRO CON IL PROF. MARIO CANNATARO AL CENTRO M.A.R.T.A.

    Giovedì 2 ottobre 2025 – ore 9:00 Il Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia ospiterà, giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 9:00, un prestigioso incontro con il Prof. Mario Cannataro, ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. L’evento, organizzato dall’Università degli […]

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    CALENDARIO ESSENZIALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ INIZIALI

    Iscrizione e costi
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Sede

    Plesso I - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia


    Classe di laurea

    LM-32


    Titolo richiesto

    Laurea Triennale


    Coordinatori

    • Prof. Vincenzo Conti


    Responsabile amministrativo


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09:00 - 12:00

    Mar: 15:30 - 17:00

    Gio: 15:30 - 17:00


    Contatti

    informatica.magistrale@unikore.it

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy