Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 2007, con Tesi di Laurea intitolata “Pseudoipoparatiroidismo IA – Nostra esperienza clinica” con voti 110/110 e lode. Dallo stesso anno è iscritto all’Ordine dei Medici di Catania (N. CT13601). Ha frequentato dal 2008 al 2013 la Scuola di Specializzazione in Pediatria presso l’Università di Catania e ottenuto il diploma di specializzazione nel 2013, con tesi intitolata “Epatite Autoimmune in Età Pediatrica”, con voti di 70/70 e lode. Da marzo a settembre 2017 ha svolto una Clinical Research Fellowship presso il King’s College di Londra, nelle sedi del King’s College Hospital e St. Thomas Hospital, dedicandosi in particolare alle epilessie gene-tiche in età infantile e ai disturbi del sonno, con tutor il Prof. Deb Pal.
Ha ottenuto il Ph.D. in Neuroscienze presso l’Università di Catania nel Dicembre 2017, difendendo una tesi sulla Neurofibromatosi tipo 2 in età infantile e sull’impiego del Bevacizumab in soggetti affetti da tale pato-logia. E’ iscritto alla Società Italiana di Pediatria e alla Società Italiana di Neurologia Pediatrica, di cui è membro del Consiglio Direttivo per il triennio 2018-2021. E’ inoltre iscritto alla British Pediatric Neurology Associa-tion e al General Medical Council del Regno Unito (n. 7582656) dal 2017.
Dal mese di novembre 2016 a Ottobre 2023, è stato cultore della Materia in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell\’Università degli Studi di Catania. Nell\’anno accademico 2022/2023 è stato inoltre cultore della materia in Genetica Medica presso la stessa Facoltà.
Dal giugno 2018 a Maggio 2021 è stato Ricercatore a tempo determinato Tipo A di “Pediatria Generale e Specialistica” presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Catania, sezione di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile. Nello stesso triennio è stato Segretario della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Catania.
Dal settembre 2023 a ottobre 2024 è stato Ricercatore a tempo determinato Tipo B di “Pediatria Generale e Specialistica” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Enna “Kore”.
Dal novembre 2024 è Professore Associato di “Pediatria Generale e Specialistica” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Enna “Kore”.