04 November 2024
Venerdì 8 novembre 2024, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso l’Auditorium Vallaro del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, si svolgerà il seminario dal titolo ” Potenzialità Queer del melodramma". All’incontro potranno partecipare, oltre ai dottoranti "in processi educativi in contesti eterogenei e multiculturali", i primi 130 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro le ore 12.00 di giorno 6 ottobre 2024), dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione cosi suddivisi: – 10 studenti per il corso di laurea in Lettere; – 10 studenti per il corso di laurea in Lingue e culture moderne; – 10 studenti per i corsi di laurea in lingue per la comunicazione e i servizi culturali; – 100 studenti per il corso di laurea in Scienze della Formazione primaria (iscritti esclusivamente al 4°/5° anno)
FORM DI REGISTRAZIONEGli elenchi degli studenti ammessi all’incontro saranno pubblicati nelle rispettive pagine dei corsi di Laurea entro giovedì 7 novembre 2024. La partecipazione è valida ai fini del riconoscimento delle ore relative alle attività a frequenza obbligatoria (seminari/attività formative).
Locandina "Potenzialità queer del melodramma"Elenco studenti ammessi al Seminario - POTENZIALITÀ QUEER DEL MELODRAMMA - 08 novembre 2024